Forum Software Industriale è organizzato da Messe Frankfurt Italia e promosso da ANIE Automazione

Messe Frankfurt Italia

Sede italiana della fiera di Francoforte, da oltre 20 anni la nostra società è partner delle imprese italiane con 180 fiere ed eventi in tutto il mondo e un’expertise consolidata in alcuni principali settori: beni di consumo, tessile, mobilità e logistica, sicurezza, tecnologie per l’industria alimentare, l’edilizia, gli eventi e l’intrattenimento, tecnologie ambientali, elettronica e automazione. Messe Frankfurt Italia, inoltre, organizza a Parma SPS Italia, la fiera dell’Automazione e del Digitale per l’industria intelligente e sostenibile, punto di riferimento per la trasformazione del manifatturiero. Dalla partnership con ANIE Automazione sono nati negli anni altri eventi dedicati alle tecnologie industriali quali: Forum Meccatronica, Forum Telecontrollo, Forum Software Industriale, Italian Machine Vision Forum.

Contatti

Per esporre: espositori@forumsoftwareindustriale.it
Per visitare: visitatori@forumsoftwareindustriale.it
Stampa: stampa@forumsoftwareindustriale.it

ANIE Automazione

ANIE Automazione

ANIE Automazione, con oltre 100 aziende associate, costituisce in Italia il punto di riferimento per le imprese fornitrici di sistemi e soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’automazione di fabbrica, di processo e delle reti.
ANIE Automazione è una delle 14 Associazioni della Federazione ANIE e rappresenta nel sistema confindustriale i settori le cui tecnologie rivestono un ruolo cruciale nella cosiddetta quarta rivoluzione industriale. Le soluzioni e i prodotti hardware e software sviluppati dai Soci di ANIE Automazione rendono possibile questa trasformazione verso una produzione più flessibile, efficiente e sicura.
In particolare, il software industriale ha assunto oggi una centralità assoluta essendo il fattore abilitante della quarta rivoluzione industriale. E’ stata, di conseguenza, del tutto naturale e necessaria la costituzione all’interno di ANIE di un gruppo di lavoro che potesse occuparsi in modo specifico di questa tematica al fine di aiutare gli associati e le aziende nei loro mercati di riferimento a meglio comprendere la tecnologia, le modalità di utilizzo ed i vantaggi che ne derivano. Il perimetro di lavoro individuato dal Gruppo include, tra gli altri, la supervisione, il Manufacturing Operations Management (MOM) che riunisce MES e altre applicazioni, gli applicativi per la progettazione CAx (Computer Aided everything, cioè CAD, CAE, CAS, CAT, CAM), i software per la simulazione e virtualizzazione degli impianti e delle macchine a scopo di training degli operatori e di velocizzazione della fase di commissioning e i software di Product Lifecycle Management (PLM) che consentono alle aziende di gestire l’intero ciclo di vita di prodotto in modo efficiente e redditizio, dall’ideazione, progettazione e produzione, fino ai servizi e al ritiro.

Per approfondire: Gruppo Software Industriale