Gruppo Software Industriale – ANIE Automazione

Nell’ambito delle aziende associate ad ANIE Automazione e nel contesto evolutivo delle tecnologie e dei paradigmi legati alla quarta rivoluzione industriale, meglio nota come Industria 4.0, il software industriale ha assunto una centralità assoluta essendo il fattore abilitante di questa rivoluzione. È stata, di conseguenza, del tutto naturale e necessaria la costituzione all’interno dell’Associazione di un gruppo di lavoro che potesse occuparsi in modo specifico di questa tematica al fine di aiutare gli associati e le aziende nei loro mercati di riferimento a meglio comprendere la tecnologia, le modalità di utilizzo ed i vantaggi che ne derivano.

Nel corso degli anni, il software per l’automazione industriale, sia nel suo utilizzo in ambiti strettamente produttivi sia in applicazioni civili come l’automazione di edifici oppure la supervisione di reti di distribuzione di energia, è diventato un fattore critico per il funzionamento delle aziende. Oggi i sistemi informativi si stanno delineando come il motore dell’evoluzione del manufacturing e il concetto di fabbrica intelligente e appunto digitalizzata, sintetizza tale ruolo.

Working Group

Ad oggi il Working Group è composto dai seguenti Soci di ANIE Automazione: ABB Spa – Industrial Automation Division, Alleantia Srl, Cannon Automata Spa, Cisco Systems Italy Srl, Dassault Systémes Italia Srl, Eplan Software & Service Srl, Esa Automation Spa, Microtec Srl, Miraitek Srl, PcVue Srl, Rockwell Automation Srl, Schneider Electric Spa, SDProget Industrial Software SPAC, Siemens Spa, Techsol Srl, Var Sirio Industria Srl, Wonderware Italia Spa. Il Gruppo si avvale della collaborazione delle seguenti aziende del mondo ICT: IBM Italia Spa, Microsoft Italia Spa, Oracle Italia Srl, SAP Italia Spa.
Il Working Group sta lavorando, in collaborazione con alcuni importanti atenei italiani, alla definizione di modelli di calcolo del ROI con riferimento ad aree applicative specifiche; oltre a attivare tutte le iniziative necessarie per sostenere le aziende, soprattutto le piccole e medie imprese italiane, a comprendere ed utilizzare gli acceleratori di ROI attualmente disponibili (incentivi di legge).

Il Gruppo Software Industriale ha realizzato nel dicembre 2017 il White Paper “Il Software industriale 4.0”  con l’obiettivo di promuovere e supportare la crescita culturale delle aziende sui temi 4.0 e sul ruolo del software industriale in questo contesto.